In Vietnam, i prezzi all’esportazione sono diminuiti del 7%, raggiungendo il livello più basso da agosto 2021. Il Vietnam sta affrontando un rallentamento della domanda da parte delle Filippine e dell’Indonesia, che nel 2024 hanno rappresentato il 60% delle sue esportazioni.
EXPORT VIET, LONTANO IL MASSIMO DEL 2024
Il 2025 si prospetta un anno difficile, con un possibile calo delle esportazioni a 7,5 milioni di tonnellate, il 17% in meno rispetto al record del 2024. Lo riporta il rapporto Osiriz, redatto da Patricio Méndez del Villar, ricercatore presso il Centre de Coopération Internationale en Recherche Agronomique pour le Développement (www.cirad.fr). E’ disponibile in quattro lingue: francese (Osiriz), spagnolo (InfoArroz), inglese (InterRice) e portoghese (InterArroz), sul sito www.infoarroz.org.
A febbraio, il prezzo del riso Viet 5% era in media di 399 dollari la tonnellata, rispetto ai 426 dollari precedenti, mentre il Viet 25% è sceso a 374 dollari la tonnellata da 401 dollari. A metà marzo, i prezzi sono ulteriormente diminuiti a causa della debole domanda globale e dell’arrivo del raccolto invernale-primaverile.
Come gestire le infestanti in risaia?
Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us. Se coltivi anche grano leggi www.granoitaliano.eu.