Anche il Vietnam punta ad un’agricoltura sempre più sostenibile. Lo fa con una prospettiva di ampio respiro: il vice primo ministro Tran Luu Quang ha firmato una decisione che approva un programma per arrivare a coltivare un milione di ettari di riso a basse emissioni e di alta qualità nel Delta del Mekong entro il 2030. Un impegno che rientra tra gli sforzi messi a punto alla COP 26 allo scopo di azzerare le emissioni entro il 2050. LEGGI GLI ARTICOLI
GLI OBIETTIVI DEL PIANO
I RISULTATI
Intanto le politiche di qualità stanno dando già alcuni frutti: il riso vietnamita Ong Cua ST25 ha vinto il primo premio del concorso World’s Best Rice 2023, nell’ambito del Summit della Conferenza Mondiale del Riso 2023 che si è tenuto a Cebu, nelle Filippine, dal 28 al 30 novembre.
Il concorso è organizzato da The Rice Trader, una pubblicazione che fornisce analisi approfondite sull’industria mondiale del riso. All’edizione di quest’anno hanno partecipato trenta campioni di riso provenienti da oltre 10 Paesi. Il riso ST25 del Vietnam è il vincitore del concorso, seguito dalle varietà cambogiane e indiane. È la seconda volta che il Vietnam si aggiudica il massimo riconoscimento del concorso. In precedenza, il riso Ong Cua ST25 aveva vinto il World’s Best Rice Contest nelle Filippine nel 2019. Allo stesso era aggiudicato il secondo posto al World’s Best Rice Contest 2020 tenutosi negli Stati Uniti.
Secondo Ho Quang Cua, il “padre” del riso ST25, l’attuale varietà di riso ST25 (linea 72-6) è il risultato della coltivazione del riso con un nuovo metodo, diverso dall’ST25 che ha vinto il primo premio nel 2019 (linea 68-10). Il campione di riso ST25 inviato al concorso di quest’anno è coltivato su 2,6 ettari lungo il canale Tien Cuong nella frazione di Tien Cuong. Si tratta di un comune di Thanh Thoi An, distretto di Tran De, provincia di Soc Trang, nella coltura estiva-autunnale del 2023.