Il mercato risicolo continua a procedere a ritmi differenti nei diversi comparti. Due sono i contesti agli antipodi: i quasi invendibili risoni da interno ed i richiesti tondi. Nel mezzo il calo di domanda per i lunghi B ed i troppo disponibili medi e lunghi A da parboiled, per i quali a Vercelli si registra il ribasso di CL 007.
CL 007 SCENDE A 45 €/Q
Questa varietà vede la propria voce a listino scendere a 45 €/q lordi. Erano alcune settimane che segnalavamo la poca propensione dell’industria a riconoscere la quotazione ufficiale, compresa tra i 48 ed i 50 €/q lordi a seconda della sede fino a martedì mattina. Infatti, nelle ultime sedute la commissione prezzi di Piazza Zumaglini aveva accompagnato il prezzo di CL 007 con la dicitura nominale. Ciò a causa di un numero di scambi ridotto e giustificando così la stabilità della valutazione nonostante offerte al ribasso dei compratori. Secondo gli operatori anche nell’ultima seduta non sono stati molti gli affari fatti ma la totale assenza di compratori a prezzi maggiori di 45 €/q lordi ha portato all’ufficialità per questo prezzo.
Gli altri risi della griglia Ribe mantengono invariate le loro quotazioni. Leonardo continua a distinguersi, consolidando i 55 €/q lordi a listino e allo scambio. una conseguenza dell’interesse per il suo granello da parte del mercato da sushi, dove sono carenti le alternative tonde. I “lunghi A da parboiled generici” (definiti “Tipo Ribe” a Novara e “Dardo, Ronaldo e similari” a Vercelli) sono proposti tra i 45 ed i 50 €/q lordi, anche se gli operatori riferiscono di offerte economiche inferiori dall’industria. Diva resta ancorato a 40 €/q lordi. La disponibilità di questa varietà resta elevatissima per questo risulta difficile anche sperare in apprezzamenti. Discorso analogo vale per Sunrose e gli altri medi generici.
LUNGHI B INFLUENZATI DA IMPORTAZIONI RECENTI
Per i lunghi B la quotazione è invariata, 55 €/q lordi, ma secondo gli operatori rimane difficile trovare compratori disposti a riconoscerla. Una dinamica che sorprende, trattandosi di un comparto con disponibilità trasferibile minore rispetto alle campagne scorse e previsioni di semina in linea o in lieve calo rispetto al carente anno precedente. Anche la guerra commerciale in corso non sembra essere la causa principale di questo calo della domanda. Come abbiamo spiegato nell’ultima analisi (LEGGI) gli scambi con gli Usa hanno un ruolo marginale nel mercato del nostro risone. Inoltre, la posizione di quarta destinazione per l’export tra i Pasi terzi degli States deriva per lo più dall’acquisto di riso da risotto secondo gli esperti.
Un dato però, riguardante le importazioni, potrebbe essere la risposta: tra il 28 marzo ed il 4 aprile sono state sdoganate 6.803 tonnellate di riso (dati Ente Risi), pari al 6,8% del totale importato da inizio campagna. Una importante iniezione di risone dall’estero, che forse ha portato al calo nella domanda di lunghi B.
CONTESTI INVARIATI PER INTERNO E TONDI
Nel mercato interno stabili tendenze e quotazioni. Scambi minimi per i gruppi Arborio e Carnaroli, poco offerti perché poco disponibili e poco comprati. Questo in seguito ad un collocamento al consumo difficoltoso nelle condizioni di merce e prezzo attuali. Il gruppo Roma, rappresentato da CL 145, mantiene invece un certo dinamismo. Risulta richiesto a 75 €/q lordi, prezzo che rappresenta un ottimo rapporto resa/spesa per i trasformatori. Stabile il gruppo Baldo/Cammeo a 70 €/q lordi, anche se la scarsa domanda estera dei consueti compratori turchi potrebbe creare una tendenza ribassista vista la buona disponibilità trasferibile.
Restano i più richiesti, come affermato in apertura, i tondi. Per questi risi la poca offerta attuale e prevista nel prossimo futuro porta i compratori ad esporsi all’acquisto. Questa dinamica per il momento non sembra portare ad apprezzamenti ma le quotazioni ufficiali sono riconosciute agevolmente allo scambio. Autore: Ezio Bosso
Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us. Se coltivi anche grano leggi www.granoitaliano.eu.