PIOVE E SCHIZZA LA DOMANDA

PIOVE E SCHIZZA LA DOMANDA

Proseguono lentamente i raccolti e resta bassa l’offerta di prodotto, a fronte di una forte richiesta per tutte le varietà. Sulla Borsa Merci di Novara tensione sui Lunghi A da parboiled e sui Tondi generici, dovuta in modo particolare alla diminuzione della...
L’INDUSTRIA HA FAME DI RISONE

L’INDUSTRIA HA FAME DI RISONE

Sulla Borsa Merci di Vercelli prima quotazione per il Lungo B, a 317-336 euro/tonnellata; l’ultima quotazione di fine giugno era di 370-380 euro/tonnellata. Non sono ancora quotate le altre varietà: ci si aspetta un calo dei prezzi nei prossimi giorni e un successivo...
IL MERCATO PARTE AL RALLENTATORE

IL MERCATO PARTE AL RALLENTATORE

Primi campioni di risone nuovo: partenza a rallentatore, con qualche incertezza ma prospettive positive secondo i mediatori. Ne parliamo con Stefano Pezzoni (http://www.reschiriso.it/) il quale ci spiega che «tutti gli anni intorno all’11 settembre sui mercati...
L’INDUSTRIA HA FAME DI RISONE

BARBERIS: INCERTEZZA SUI PREZZI DI AUTUNNO

Mercati vacanzieri e nominali, verso la chiusura estiva. Con la maggior parte delle varietà di risone non quotata perché collocata per più del 90% del disponibile, abbiamo chiesto ai mediatori di commentare la campagna appena trascorsa alla luce dell’andamento dei...
AUSTRALIA IN RIPRESA

AUSTRALIA IN RIPRESA

L’Australia, un altro importante esportatore di riso medio, dovrebbe registrare una forte ripresa della produzione dal raccolto ridotto dalla siccità del 2019/20.  Il raccolto primaverile australiano del 2020/21 è stato nove volte maggiore di quello del 2019/20...