IL CONVEGNO AIRI È APERTO A TUTTI

IL CONVEGNO AIRI È APERTO A TUTTI

Le dinamiche del mercato del riso, l’innovazione scientifica e l’organizzazione della gestione dell’acqua sono i tre grandi temi che verranno affrontati nel convegno del 16 dicembre a Castello d’Agogna presso il centro ricerche dell’Ente Nazionale Risi (scarica la...
RISO CONVENZIONALE SENZA GLIFOSATE 

RISO CONVENZIONALE SENZA GLIFOSATE 

Torniamo a parlare del glifosate dopo aver ragionato della autorizzazione (LEGGI QUI) e di una eventuale abolizione (LEGGI QUI). Sentiamo cosa ne pensa un agricoltore lomellino: Matteo Deprá, giovane gestore della sua azienda situata a Mortara (PV) con 52 ettari di...
INDIA, EXPORT DA RECORD

INDIA, EXPORT DA RECORD

Nel 2021, il commercio mondiale di riso ha registrato un forte aumento del 13%, passando a 51,6 milioni di tonnellate da 45,7 milioni di tonnellate nel 2020. Si tratta dell’aumento maggiore dal 2017.  Lo riporta il rapporto mensile Osiriz, edito dal ricercatore...
VIETNAM: CRESCE L’EXPORT

VIETNAM: CRESCE L’EXPORT

A ottobre, le esportazioni vietnamite sono aumentate del 25%, passando a 714.000 tonnellate dalle 572.000 di settembre.  Lo riporta il rapporto mensile Osiriz, edito dal ricercatore Patricio Mendez del Villar, del Centro ricerche francese Cirad. Il rapporto è...
TENDENZE AL RIBASSO

TENDENZE AL RIBASSO

Mercato immobile in tutte le sue sedi, come avvenuto a Mortara venerdì (leggi), ma con l’aggiunta di forti tendenze al ribasso nelle valutazioni. Dopo la pubblicazione dei dati ufficiali sulle disponibilità, che abbiamo analizzato con Paolo Ghisoni in questo articolo,...