RISO ERGO SUM

RISO ERGO SUM

Cogito ergo sum. La frase è di Cartesio, padre del razionalismo. Ciò significa («penso dunque sono») che l’uomo è certo di esistere in quanto sa di pensare. Alla Sis di Bologna hanno ritenuto che si dovesse chiamare così un lungo A tipo Carnaroli che offre...
ECCO LE FOTO DELLE PROVE ALLA SALSICCIA

ECCO LE FOTO DELLE PROVE ALLA SALSICCIA

Quest’anno il meteo è impietoso con le prove tecniche organizzate alla cascina Salsiccia di Vigevano, com’è tradizione, dall’Ente Risi. Devastato il mais, il Campo catalogo delle varietà e la prova di confronto con varietà di riso resistenti alla...
A GIUGNO SINFONIA DI CICLO E RESA

A GIUGNO SINFONIA DI CICLO E RESA

Ci sono risi che sembrano fatti apposta per un anno come questo. Li semini tardi, dopo le cover crop, oppure dopo aver trinciato il grano, l’orzo, il loietto o il triticale. Aspetti l’ultimo momento, perché non sai se avrai l’acqua, e quando arriva quel momento...
LA RISICOLTURA SI FA A FIRENZE

LA RISICOLTURA SI FA A FIRENZE

A Firenze, nei giorni scorsi, Corteva ha incontrato i rivenditori che servono la filiera per presentare le novità 2023 per questo settore. Si è partiti dalle nuove sementi di riso commercializzate da Pioneer – che sono Aivori e Sinfonia – per affrontare le...
I NUMERI DI AIVORI: 63 E 72

I NUMERI DI AIVORI: 63 E 72

Lo ha seminato il 18 maggio e lo ha raccolto il 12 ottobre. Ha reso alla lavorazione 63 chili e il globale è stato di 72. Aivori convince, insomma, il risicoltore Roberto Greppi, con il quale ci siamo confrontati. Nel video che pubblichiamo ci racconta la sua...