OPPORTUNITÀ TEA

OPPORTUNITÀ TEA

Che le si voglia chiamare Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA) o New Breeding Tecniques, oppure Nuove BioTecnologie (NBT), questa è la nuova frontiera della ricerca genetica applicata. Vittoria Brambilla dell’Università degli Studi di Milano lo ha spiegato con la...
LA RISAIA SCOPRE LE TEA

LA RISAIA SCOPRE LE TEA

Le Tecniche di evoluzione assistita (TEA) creano grandi aspettative nel mondo agricolo. L’Europa è seriamente intenzionata a sdoganare la sperimentazione in campo e la commercializzazione dei prodotti ottenuti da mutagenesi “naturale”. Tuttavia,...
CONFRONTO SULLE TEA DOMANI AL CREA

CONFRONTO SULLE TEA DOMANI AL CREA

Il Crea organizza per domattina a Vercelli un convegno sulle Tea. Si tratta delle Tecniche di Evoluzione Assistita che sostituiranno gli Ogm. Una nuova regolamentazione europea prevede degli incentivi. Queste nuove tecnologie permetteranno di sviluppare varietà più...
EURODOCUMENTO SULLE TEA

EURODOCUMENTO SULLE TEA

Il Governo Italiano recentemente ha autorizzato la sperimentazione delle TEA anche in pieno campo, ma solo fino al 31/12/2024, sperando che la UE le nel frattempo le liberalizzi. Succederà? In questi giorni è trapelata una bozza per regolamentare le TEA, in inglese...