«BASTA ACCORDI PRIVI DI RECIPROCITÀ»

«BASTA ACCORDI PRIVI DI RECIPROCITÀ»

Il 16 giugno scorso la Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica sulla riforma delle politiche commerciali della UE. Confagricoltura ne ha fatto una bandiera: «E’ ora di dire basta alle importazioni selvagge e al dumping mascherato da cooperazione» ci...
SCOMPARE GIANOTTI

SCOMPARE GIANOTTI

Martedì sera 26 agosto a Novara si è spento il ragionier Romano Gianotti. Associato a Confagricoltura, era impegnato in prima persona nella conduzione della Cascina Montà in frazione Agognate di Novara dove coltivava cereali, riso e allevava bovini, Romano Gianotti...
«EH NO! LA STRATEGIA PER LA BIODIVERSITÀ CI PENALIZZA»

«EH NO! LA STRATEGIA PER LA BIODIVERSITÀ CI PENALIZZA»

Torniamo sulla nuova “Strategia UE per la biodiversità”, presentata dalla Commissione Europea il 20 maggio scorso, con Confagricoltura. Come sapete, la strategia Ue mira a ripristinare il patrimonio biologico europeo entro il 2030, puntando in particolar modo sulla...
«CHI ASSETA IL VILLORESI?»

«CHI ASSETA IL VILLORESI?»

Negli ultimi anni, emerge saltuariamente la problematica della fornitura di acqua di soccorso erogata agli utenti dal Consorzio Villoresi sulla base della sottoscrizione storica per il rimpinguamento dei fontanili depauperati dal Canale Scolmatore di Nord Ovest...
«CON GLI ECO-SCHEMI DELLA PAC SONO DOLORI»

«CON GLI ECO-SCHEMI DELLA PAC SONO DOLORI»

Concludiamo il giro di opinioni sulla riforma della Pac con Vincenzo Lenucci, Direttore dell’Area Economica e Centro Studi di Confagricoltura : «Dal punto di vista tecnico – ci dice – sono tante le modifiche in discussione che potrebbero toccare il...