da Redazione Risoitaliano 1 | Lug 2, 2022 | Norme e tributi
E’ possibile segnalare i danni conclamati e certi come previsto dal D.lgs 102/2004 causati dalla siccità. La normativa prevede che il danno sia segnalato entro 20 giorni dal verificarsi dell’evento (si ritiene che la data della trinciatura o...
da Redazione Risoitaliano 1 | Lug 2, 2022 | Non solo riso
Ercole Zuccaro, alla guida di Confagricoltura Torino dal 2000, lascia la direzione provinciale e regionale. Assume l’incarico di dirigente dell’Area Sviluppo Territoriale e Digitale di Confagricoltura nazionale. Lo ha deciso la giunta esecutiva di...
da Redazione Risoitaliano 1 | Giu 22, 2022 | NEWS
Quali misure per salvare l’agricoltura? Si individuano tre operazioni. Richiesta dello stato di emergenza per l’intero territorio e dello stato di calamità per l’agricoltura. Rilascio di acque dai bacini utilizzati per produrre energia idroelettrica a supporto...
da admin | Giu 17, 2022 | NEWS
«Servono azioni immediate e non più rinviabili per provare a salvare i raccolti e la produzione alimentare». Inizia così la lettera alle istituzioni di Confagricoltura Pavia. La lettera denuncia il rischio di «perdere la gran parte di riso e di mettere a repentaglio...
da Redazione Risoitaliano 1 | Giu 15, 2022 | Non solo riso
Si è tenuto ieri presso gli uffici del Consorzio Villoresi un incontro tra le Organizzazioni Agricole. E’ stato presentato il nuovo calendario delle erogazioni consortili, introdotto a seguito della riduzione del 50 % delle portate dal Lago Maggiore (SCARICA QUI IL...