IL FREDDO CALMA LA SICCITA’

IL FREDDO CALMA LA SICCITA’

Lo scenario siccitoso prosegue senza soluzione di continuità. Le temperature sotto la media stanno permettendo la conservazione delle deboli precipitazioni nevose generate da perturbazioni che hanno interessato prevalentemente il versante nord delle alpi e solo in...
«NON ASFALTATE LA MIA RISAIA»

«NON ASFALTATE LA MIA RISAIA»

La superstrada a quattro corsie che collegherà Vercelli con Novara fa discutere il mondo agricolo. Durante la presentazione di metà febbraio a Vercelli, il presidente della Regione, Alberto Cirio, aveva ammesso che “sì, useremo qualche campo, ma cercheremo di...
GIANSANTI VUOLE GUIDARE I BIOLOGICI

GIANSANTI VUOLE GUIDARE I BIOLOGICI

Venerdì 25 febbraio si è tenuta una seconda riunione informale tra i presidenti delle associazioni o delle rappresentanze di Agrinsieme del comparto biologico, incontro al quale per Confagricoltura ha partecipato Lorenzo Fidora vicepresidente della FNP agricoltura...
EMERGENZA CREDITO PER LE AZIENDE AGRICOLE

EMERGENZA CREDITO PER LE AZIENDE AGRICOLE

Sulla base dei dati pubblicati dalla Banca D’Italia ad inizio anno, è evidente che le tensioni associate alla guerra si manterranno ancora elevate, almeno per tutta la prima parte del 2023. A fronte di questa situazione, Confagricoltura fa sapere di aver evidenziato...
BIANCO SPERANZA

BIANCO SPERANZA

Prosegue l’imponente anomalia metereologica che ha determinato la siccità più imponente dell’ultimo secolo. I modelli previsionali indicano per i prossimi giorni un tardivo episodio invernale che, se sufficientemente intenso, potrà determinare la prima significativa...