Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

ARRIVA AMISTAR TOP

da | 28 Giu 2016 | NEWS, Prodotti in campo

Amistar top_PackUna pannocchia di riso ogni tre rischia di essere attaccata dal brusone. Gli studi internazionali parlano di un possibile danno del 40%, abbastanza per mettere in ginocchio qualsiasi azienda risicola. Soprattutto in epoche dal clima ballerino. Per questo Syngenta ha deciso di sfidare la Pyricularia oryzae, l’agente del brusone, che si manifesta soprattutto a livello fogliare e come mal di collo, per affermarsi nel mondo del riso. Il prodotto che guida la campagna è l’Amistar Top®, presentato in questi giorni alla rete commerciale, che ha caratteristiche innovative. Come ci spiega Dario Manuello, Technical Crop Manager di Syngenta, «rispetto all’Amistar, che i risicoltori hanno utilizzato con soddisfazione negli scorsi anni, questo nuovo fungicida ha sia un’azione preventiva che un’azione curativa. Oltre all’azoxystrobin, infatti, contiene il difenoconazolo: mentre la prima molecola previene l’insorgere di brusone e elmintosporiosi, la seconda blocca lo sviluppo della malattia. È un balzo in avanti nel controllo delle malattie fungine, in termini di praticità, di efficacia e anche di costi».

Più nel dettaglio, Amistar Top® assicura alla pianta una maggiore produttività, con un significativo vantaggio anche nella resa alla lavorazione: secondo i tecnici Syngenta, la strobilurina non si limita ad aggredire la Magnaporthe oryzae e tutta la famiglia della Pyricularia, nonché a prevenire l’elmintosporiosi, ma ha un effetto rinverdente, che favorisce il mantenimento delle ultime foglie verdi più a lungo, ritardando la senescenza della pianta. In concreto, secondo i test, una produzione trattata con un altro fungicida arriva a 8,08 tonnellate ad ettaro (t/ha), mentre quella protetta con Amistar Top® arriva a 8,87 t/ha, con un incremento produttivo del 10%. Questa performance è esaltata dal carattere curativo, che l’Amistar da solo non possedeva: «Oggi siamo in grado, con questo prodotto, non solo di prevenire ma anche di bloccare la malattia, con un’azione persistente e sistemica e producendo anche questo effetto di crop enhancement, ossia di miglioramento complessivo della coltura». Un’altra caratteristica che sicuramente attizzerà l’interesse dei risicoltori è la praticità d’uso di questo prodotto, che, oltre a non dover essere abbinato ad un secondo agrofarmaco, si presenta sul mercato in forma liquida, risolvendo l’annoso problema dei prodotti in polvere, che richiedono un’attenzione supplementare nell’utilizzo. Infine, questo fungicida è perfettamente miscelabile con tutti i prodotti autorizzati per il riso.

L’etichetta di Amistar Top® parla di due trattamenti massimi tra la fase di botticella e quella di inizio spigatura. La regione Piemonte ha imposto tuttavia il limite di un solo trattamento. Ovviamente, ci sono varietà più sensibili ed altre meno a questa malattia, ma finalmente – sottolinea Manuello – siamo in grado di offrire un prodotto veramente completo e risolutivo, che è anche perfettamente selettivo». Ci troviamo di fronte, dunque, a un fungicida ad alto tasso tecnico, che è stato studiato lungamente solo per la risicoltura che, nelle intenzioni dei produttori, diventerà un protagonista nel mercato italiano degli agrofarmaci per il riso. Ancora top secret il prezzo, che sarà comunicato nei prossimi giorni. Non il costo: un prodotto come questo, secondo gli analisti industriali, impegna la ricerca per una decina d’anni e costa a chi lo produce intorno ai 250 milioni di dollari.

(Prodotti fitosanitari autorizzati dal Ministero della Salute; per relativa composizione e numero di registrazione si rinvia al catalogo dei prodotti o al sito internet del produttore. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta, prestando attenzione alle frasi e ai simboli di pericolo e alle informazioni sul prodotto. ® Marchio registrato. Informazione pubblicitaria a cura di Syngenta)

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio