La Regione Piemonte, facendo anche seguito alle specifiche sollecitazioni di Confagricoltura, ha dato un’interpretazione più estensiva delle norme riguardanti il divieto di spostamento, ammettendo come lecito anche quello dei privati cittadini che si recano su fondi di loro proprietà per attività agricole (coltivazione di orti, raccolta di legna, etc.)
Spostamenti consentiti ai privati in Piemonte: le motivazioni
Sulla pagine web della Regione dedicata all’argomento, raggiungibile all’indirizzo
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/foreste/emergenza-covid-19-interventi-selvicolturali-bosco-parte-privati-cittadini si può infatti leggere:
“…Si reputa che l’interpretazione governativa sia applicabile anche alle attività selvicolturali, in quanto classificabili come una delle forme di coltivazione del terreno.
Considerate tali motivazioni, d’intesa con il Comando Regionale dei Carabinieri Forestale e sulla base del Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020, si ritiene che gli spostamenti sul territorio da parte di privati cittadini, finalizzati ad eseguire interventi selvicolturali per l’approvvigionamento di legna per autoconsumo siano consentiti.”
La nuova interpretazione non incide in alcun modo sull’operatività delle aziende agricole, che già prima erano autorizzate a spostarsi per le loro attività. (Fonte: Confagricoltura Piemonte)
Se vuoi seguirci sui social, collegati alle nostre pagine Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin