Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

SPAGNOLI CONTRO LA TRANSIZIONE FRETTOLOSA

da | 1 Apr 2023 | Internazionale

riserve
L’Associazione Valenciana degli Agricoltori (Ava-Asaja) chiede all’Unione Europea di aprire un dialogo con i settori economici per riconsiderare una transizione ecologica “meno ideologica e frettolosa”. L’obiettivo è di rendere la lotta al cambiamento climatico compatibile con la sostenibilità economica e sociale europea. Questa richiesta arriva sulla scia delle critiche mosse alle politiche automobilistiche e agricole dell’Ue da parte di governi e cittadini di Germania, Italia e Paesi Bassi, tra gli altri Stati membri.

AUTOMOTIVE E AGRICOLTURA

Di fronte al divieto di vendita di auto a combustione e ibride nel 2035, concordato dalla Commissione e dal Parlamento europeo, Germania, Italia, Ungheria e Polonia hanno rallentato la sua approvazione e chiesto tempo per adattarsi a un cambiamento così radicale nell’industria automobilistica.
La stessa riluttanza si avverte nel settore agricolo. Quasi tutti i governi dell’Unione  si sono opposti alla proposta della Commissione di un regolamento sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, mentre al Parlamento europeo solo i Verdi sono favorevoli a un taglio così drastico. Alle recenti elezioni nei Paesi Bassi, il partito Bbb (Movimento contadino dei cittadini) è stato il più votato, con un messaggio di disgusto per le politiche ambientali che criminalizzano il settore agricolo e non ne risolvono i veri problemi.

NO LIBERO SCAMBIO UE MERCOSUR

Per quanto riguarda il commercio, il Parlamento olandese ha esortato il governo olandese a bloccare l’accordo di libero scambio tra l’Ue e il Mercosur, citando il rischio di concorrenza sleale per gli agricoltori olandesi se vengono inclusi i prodotti agricoli. La Francia, inoltre, rifiuta la ratifica dell’accordo se questo porterà a un aumento della deforestazione in Sud America e se gli alimenti importati non rispetteranno gli standard sanitari e ambientali dell’Ue.
Puoi seguirci anche sui social: siamo presenti su facebookinstagram e linkedin. Se vuoi essere informato tempestivamente delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette e notizie sul riso in cucina trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it 
UN FONDO PER LE TEA

UN FONDO PER LE TEA

il coordinamento che unisce 18 associazioni della filiera agroalimentare italiana, ha sottoscritto il Manifesto per la Promozione delle TEA.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio