La Regione Lombardia fa sapere, in merito al passaggio sulla piattaforma SISCO dei procedimenti UMA per la richiesta di gasolio, previsto a partire dal 1 gennaio 2019, che, a seguito delle ultime verifiche, è stato valutato che il livello di consolidamento del sistema non offre le necessarie garanzie per una piena operatività dello stesso. Quindi, per evitare possibili disagi nell’operatività degli utenti è stato deciso, per il 2019, di mantenere attiva l’attuale applicazione UMA disponibile sulla piattaforma SIARL. Nessuna novità, quindi per la richiesta di gasolio da parte delle aziende agricole. (Fonte: Confagricoltura)
CALENDARIO ASCIUTTE MODIFICATO
Il Consorzio Est Ticino Villoresi ha provveduto alla modifica del calendario delle asciutte primaverili 2025 del Canale Villoresi,