Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

SE SEMINI IN ASCIUTTA DISERBA COSI’ (VIDEO)

da | 9 Giu 2015 | NEWS, Tecnica

TEA

foto FlavioL’agronomo Flavio Barozzi spiega in questo video come si individuano e come si combattono le malerbe nelle colture di riso convenzionali con semina a file interrate (o in asciutta) e successiva sommersione: «Nella tecnica di semina a file interrate – dichiara  – si riscontrano infestazioni abbastanza complesse con presenza di graminacee come Setaria, Digitaria e Sorghum halepense (sorghetta), e di “foglia larga” che vanno dalle poligonacee fino alla Bidens. Diventa importante strutturare adeguate strategie di controllo delle infestanti, anche con l’ utilizzo di opportuni interventi in pre-emergenza». Barozzi inoltre  ricorda a tutti gli agricoltori che «I prodotti fitosanitari sono indispensabili in una risicoltura moderna e di qualità ma vanno impiegati con molta oculatezza e raziocinio per evitare effetti indesiderati per l’ ambiente, il consumatore e lo stesso operatore. Nell’ottica della difesa integrata che, lo ricordo, è obbligatoria dal 2014 con l’ entrata in vigore del PAN, l apporto di un consulente qualificato, unito all’esperienza dell’agricoltore, può essere utile per strutturare programmi di diserbo che siano efficaci, rispettosi delle norme, orientati a strategie antiresistenza e di minimo impatto ambientale» Per contattare l’agronomo: flavio.barozzi@odaf.mi.it (04.06.2015)

UN FONDO PER LE TEA

UN FONDO PER LE TEA

il coordinamento che unisce 18 associazioni della filiera agroalimentare italiana, ha sottoscritto il Manifesto per la Promozione delle TEA.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio