Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

«SALVATE LA STAGIONE IRRIGUA»

da | 6 Feb 2023 | Non solo riso

siccità

La Regione Lombardia sollecita i gestori degli invasi naturali e artificiali a conservare l’acqua in vista delle irrigazioni. «I tavoli regionali del 14 dicembre e del 26 gennaio avevano allertato tutti gli utilizzatori delle risorse idriche: la situazione di quest’anno è uguale, se non peggiore, alla situazione dello scorso anno – spiega l’assessore Fabio Rolfi -.

I dati raccolti da ARPA Lombardia aggiornati al 2 febbraio sono impietosi, a livello regionale manca il 44% dell’acqua che normalmente è disponibile in questo periodo (neve più invasi idroelettrici più laghi regolati). Le riserve idriche in Lombardia sono ancora ai minimi storici.

BISOGNA AGIRE ADESSO!

È necessario che tutti i soggetti coinvolti a vario titolo nella gestione dell’acqua si coordinino per trattenere tutta l’acqua possibile in vista della prossima stagione irrigua. Ho chiesto ai gestori degli invasi idroelettrici operanti in Lombardia (A2A, Enel, Edison) e agli Enti Regolatori dei laghi (Maggiore, Como, Iseo, Idro e Garda) di adottare da subito ogni misura finalizzata all’accumulo di risorsa e alla massima riduzione delle erogazioni fatte salve le necessità ambientali e di funzionamento delle centrali termoelettriche situate lungo i fiumi emissari».

E’ inoltre rimarcato come in questo frangente sia necessaria la collaborazione delle autorità nazionali che gestiscono il sistema elettrico (TERNA, GSE, ARERA) affinché non vi siano ostacoli normativi o regolatori per attuare questa misura di invaso coordinato.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio