Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

RISOTTO ALLA ROMANA

da | 10 Gen 2004 | Riso in cucina

La cucina Š una vera e propria passione per Michele Fenzi, general manager di una prestigiosa catena di alberghi e ristoranti romani (Hotel Valadier, Il Valentino, Il Brillo Parlante, Hotel Caprice, Hotel Diplomatic, Zone Hotel). Si diletta a sperimentare nuove ricette e le suggerisce allo chef. Propone gli assaggi. Sceglie il menu. Controlla e seleziona gli ingredienti qualitativamente migliori. Il riso, Carnaroli in particolare, Š uno dei prodotti pi— utilizzati nei suoi ristoranti. Creativit… e inventiva si coniugano in lui in un profondo legame affettivo sia con i clienti che con i dipendenti. "Occorre trasferire negli altri una grande tranquillit… mentale", ammette, "e spesso basta anche un sorriso". "I clienti vogliono vedere una figura amica, aggiunge, si devono sentire "coccolati". E cos ogni giorno, a bordo del suo motorino, fa il giro dei ristoranti e, da bravo perfezionista, verifica che tutto vada per il meglio e che il cliente sia soddisfatto. La clientela di Fenzi Š molto selezionata, discreta e anche esigente: politici, giornalisti, notai, ma anche tantissimi giovani. Questi ultimi in particolare sembrano avere riscoperto il piacere di un risotto raffinato, accompagnato da un buon vino. Il "Risotto con provola affumicata e champagne" Š non a caso il piatto pi— richiesto dai clienti de "Il Valentino", che si trova vicino piazza del popolo. E’ una ricetta di facile preparazione, gustosa e raffinata. Ecco come si prepara – ci spiega lui stesso – per quattro persone: "dopo aver tostato 350 grammi di riso con mezza cipolla e una noce di burro, si aggiunge lentamente il brodo (preferibilmente di carne), allungando di tanto in tanto. Quasi a fine cottura aggiungiamo la provola affumicata (400 grammi) e il parmigiano (150 grammi). A cottura ultimata si fa mantecare con un po’ di panna. Tocco finale prima di servire: bagnare con champagne".

UN FONDO PER LE TEA

UN FONDO PER LE TEA

il coordinamento che unisce 18 associazioni della filiera agroalimentare italiana, ha sottoscritto il Manifesto per la Promozione delle TEA.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio