Oltre duecento agricoltori hanno partecipato alla prima giornata delle manifestazioni indette da Agrinsieme (Confagricoltura e Cia), Airi, Confartigianato e Mediatori del riso per denunciare le speculazioni derivanti dall’importazione a dazio zero di riso proveniente dalla Cambogia. “Chiediamo alle istituzioni di sostenerci fino in fondo” è stato l’appello della presidente dell’Unione agricoltori di Novara e Vco Paola Battioli (nella foto grande durante l’intervento in piazza Martiri). “Serve una forte concertazione con le istituzioni” ha commentato il presidente della Cia Novara, Manrico Brustia (foto piccola). E, più tardi, ancora Battioli: “ci siamo stufati, l’Europa ci impone mille vincoli, gli chef decantano la qualità dei nostri prodotti e poi si lascia entrare qualsiasi cosa, prodotta in qualsiasi modo…” Una giornata dell’orgoglio risicolo. L’appuntamento si sposta a Milano e Vercelli domani, Pavia mercoledì e Mortara il 18 luglio. (ALTRE NOTIZIE E APPROFONDIMENTI DALLE ORE 18.30) (14.07.14)
DIECI ANNI DI LAVORO PER IL RISO
Intervista al past president del gruppo riso di Copa Cogeca, Giuseppe Ferraris