La Giunta regionale del Piemonte ha approvato oggi una delibera, proposta dall’assessore regionale all’agricoltura Giorgio Ferrero, che stanzia 214.400 euro per risarcire i risicoltori le cui coltivazioni sono state colpite dal nematode galligeno, un parassita che agisce in risaia. Lo stanziamento dovrebbe coprire completamente le perdite di produzione e i costi aggiuntivi sostenuti per il controllo delle infestazioni parassitarie. «Si tratta di un parassita che si è diffuso negli ultimi anni, passando dai 19 ettari del 2017 a circa 70 ettari nel 2018, e che ha richiesto l’intervento del nostro settore fitosanitario – spiega Ferrero -. Si è provveduto a contrastare il parassita con misure importanti, come la sommersione continua e prolungata delle risaie infestate, dal marzo 2018 fino a fine anno, con divieto di coltivazione del riso per il tempo necessario a eradicare il nematode. Questo ha prodotto delle perdite sia nel raccolto che per il costi aggiuntivi derivanti dall’intervento. Con lo stanziamento contiamo di risarcire totalmente le perdite subite dai risicoltori. A breve verrà pubblicato il bando per la distribuzione del contributo».
CALENDARIO ASCIUTTE MODIFICATO
Il Consorzio Est Ticino Villoresi ha provveduto alla modifica del calendario delle asciutte primaverili 2025 del Canale Villoresi,