In Cina, la produzione è aumentata solo dello 0,5% a 207,5 milioni di tonnellate (equivalente base lavorata). Questa debole progressione è dovuta alle inondazioni che hanno colpito parte del Paese. Di fronte al previsto calo delle scorte nazionali, che resta molto significativo, si prevede che la Cina aumenterà la sua domanda di importazioni, stimolata dal calo dei prezzi mondiali. Nel 2025, le importazioni cinesi di riso potrebbero raggiungere i 2 milioni di tonnellate rispetto a 1,4 milioni di tonnellate nel 2024. La notizia appare nel rapporto che è stato redatto da Patricio Méndez del Villar, ricercatore presso il Centre de Coopération Internationale en Recherche Agronomique pour le Développement (www.cirad.fr). Il rapporto è disponibile in quattro lingue: francese (Osiriz), spagnolo (InfoArroz), inglese (InterRice) e portoghese (InterArroz), sul sito www.infoarroz.org.
Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it