Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

RIDOTTI I DAZI NELLE FILIPPINE

da | 24 Giu 2021 | Internazionale

riso

Il presidente delle Filippine Rodrigo Duterte ha ridotto i dazi sul riso importato per garantire la sicurezza alimentare e proteggere i consumatori nel paese, il più grande importatore mondiale di riso.

In un ordine esecutivo, Duterte ha tagliato i dazi tariffari della nazione più favorita (MFN) sul riso al 35% dal 40% per gli acquisti in-quota e al 50% per il volume fuori quota per un anno allo scopo di «diversificare le fonti di mercato del paese, aumentare l’offerta di riso, mantenere i prezzi accessibili e ridurre le pressioni sull’inflazione».

A gennaio, il ministero dell’agricoltura ha previsto che quest’anno il Paese dovrà importare almeno 1,7 milioni di tonnellate per coprire completamente il fabbisogno interno; il 90% proviene dal Vietnam. L’anno scorso la produzione di risone delle Filippine è aumentata del 2,6% fino a un record di 19,3 milioni di tonnellate, secondo i dati del governo.

Quest’anno il ministero dell’agricoltura mira a una produzione di riso non lavorato di 20,5 milioni di tonnellate. Va ricordato che sono più di 20 le tempeste tropicali che colpiscono le Filippine ogni anno, con i tifoni più forti che distruggono raccolti di riso e mais nella  stagione di punta del raccolto. (Fonte: Gaotrade)

TONDI IN AFFANNO

TONDI IN AFFANNO

Il gruppo dei risi tondi definito nelle borse lombarde Centauro – Balilla perde 2,5 €/q, arrivando a 57,5 €/q lordi

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio