Dopo i ritardi della raccolta del riso nella campagna 2024, a causa delle condizioni climatiche avverse, le borse merci del riso hanno fatto registrare fin da subito forti rialzi di prezzo di alcuni gruppi merceologici come Carnaroli, Vialone Nano, Arborio, ecc., mentre sono in calo i prezzi dei risi tipo Ribe; a causa di una elevata offerta. Questo sta portando i risicoltori ad orientarsi tendenzialmente verso varietà da consumo interno. Sarebbe dunque opportuno valutare di seminare nella campagna 2025 in contro-tendenza varietà tipo Ribe, gruppo merceologico che potrebbe riposizionarsi su livelli migliori perché meno disponibile.
ACCORDO IRES – CORTEVA
Per cogliere questa opportunità Corteva consiglia su questo mercato la varietà Fiero, commercializzata da Ires in accordo con Corteva, che concilia la straordinaria capacità produttiva con la grande qualità del suo granello tipo Ribe cristallino con resa alta e senza difetti. Inoltre è una varietà resistente all’imazamox, cosiddetta varietà IMI-Tollerante, che la rende molto facile da utilizzare per la lotta al crodo e alle principali infestanti delle risaie.
I risicoltori che hanno coltivato Fiero nelle due campagne precedenti sono stati pienamente soddisfatti. La varietà ha superato in modo eccellente due annate dal comportamento meteorologico molto diverso, permettendo di mantenere alti e costanti i livelli produttivi; le riserie lo hanno apprezzato con quotazioni tra le più alte del gruppo Ribe.
FIERO: IL RIBE ADATTO A TUTTI I TERRENI
Fiero si adatta bene a tutti i tipi di terreno, ha dimostrato una elevata tolleranza sia al brusone fogliare che al mal del collo sopportando elevate concimazioni. Può essere seminato entro la prima decade di Maggio. Il granello lavorato è risultato cristallino anche nelle zone dove le piogge hanno ritardato molto il raccolto. Il peso dei mille semi del riso lavorato è di circa 28 grammi. La resa alla lavorazione è mediamente alta con assenza di difetti, come macchia e gesso. Seminare Fiero garantisce una elevata produzione ed ottima qualità alla lavorazione. Autore: Corteva Italia
Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it