Commissariamento in vista per l’Ente nazionale risi. Lo scrive stamane la Provincia Pavese, ricostruendo la vicenda del Cda dell’Ente Nazionale Risi e riportando le valutazioni di Risoitaliano. Il giornale del gruppo L’Espresso, in un articolo di Umberto De Agostino, solitamente ben informato sui fatti agricoli di Pavese e Lomellina, conferma che «il comparto risicolo, formato da produttori e industriali, non sarebbe riuscito a trovare la quadratura del cerchio» sul successore di Paolo Carrà (foto piccola) e «il ministro Maurizio Martina avrebbe incaricato il sottosegretario Andrea Olivero di sbrogliare la matassa». Di seguito, scrive: «Gli sbocchi sono due – ipotizza Paolo Viana, titolare del sito www.risoitaliano.eu – ossia, la nomina di un presidente espresso dalla filiera e un commissariamento breve, ma in entrambi i casi il ministero preme perché si attui una profonda riforma dell’Ente risi». L’articolo completo sul giornale in edicola oggi. (Nella foto grande, il centro ricerche dell’Ente Risi) (08.02.15)
DIECI ANNI DI LAVORO PER IL RISO
Intervista al past president del gruppo riso di Copa Cogeca, Giuseppe Ferraris