L’ECCEZIONALITA’ DEL 2022
La produzione agricola è sensibile alle condizioni meteorologiche durante la stagione di crescita e al momento del raccolto, oltre che ad altri fattori come la qualità del suolo, la disponibilità di nutrienti e i parassiti, che hanno un impatto sulla resa e sulla qualità. Nel 2022 si sono verificate condizioni climatiche eccezionalmente calde e/o secche in gran parte dell’UE, in Italia e Spagna e anche in altri Paesi produttori di riso; ciò ha portato a un calo del livello di produzione per un’ampia varietà di colture, riso compreso (rispetto all’anno precedente).
Per quanto riguarda il riso, il rapporto mostra la percentuale di produzione dei principali Paesi dell’Unione Europea: L’Italia ha prodotto il 58,5% del riso dell’Ue, la Spagna il 16,6%, con un forte calo rispetto alle annate precedenti, e la Grecia il 10,2%. Il resto dei Paesi dell’UE ammonta al 14,7%.
PRODUZIONI DI RISO
La serie dei dati mostra le produzioni dei Paesi produttori di riso dell’Unione. Nel 2023, la Bulgaria ha prodotto 60,30 mila tonnellate (64,32 nel 2022, – 6,6%), la Grecia 131,72 mila tonnellate (214,75 mila tonnellate nel 2022, -38,6%), la Spagna (dati provvisori) 349,09 mila tonnellate (erano 350,42 nel 2022, con una leggera differenza, ma erano 617,18 nel 2021, con una grande perdita di produzione del 43,4%).
LEGGI IL RAPPORTO IN DETTAGLIO!
I dati relativi al 2023 per la produzione italiana non sono ancora disponibili (e ciò ha dell’incredibile nell’epoca della telematica), mentre per l’annata 2022 sono confermati a 1.236,96 migliaia di tonnellate (erano 1.459,31 nel 2021, -15,2%); in Ungheria la produzione di riso è risultata pari a 9,85 migliaia di tonnellate (erano 617,18 nel 2021, con una forte perdita di produzione del 43,4%). 85mila tonnellate (erano 10,15mila tonnellate nel 2022, – 2,95%); il Portogallo ha prodotto 171,13mila tonnellate (erano 155,57 nel 2022, + 10%), in Romania la produzione ha raggiunto 15,09 migliaia di tonnellate (erano 16,90 nel 2022, -10,7%).
Puoi seguirci anche sui social: siamo presenti su facebook, instagram e linkedin. Se vuoi essere informato tempestivamente delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette e notizie sul riso in cucina trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it