Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

PRIMUM AGGREGARE

da | 24 Mar 2022 | NEWS

azienda risicola

Una delle opzioni per la sopravvivenza della risicoltura italiana consiste nella capacità di aggregazione delle aziende, nel condividere servizi e conoscenze e, soprattutto, nell’affrontare il mercato mediante una accurata programmazione dell’offerta. Questo comportamento avrà successo solo se sarà adottato da tutti gli attori: l’industria di trasformazione ad esplicitare le proprie necessità, i risicoltori a cercare di soddisfarle, e le ditte sementiere a consigliare e fornire il materiale necessario, evitando incomprensioni e scontri.

Ne parla“Il bilancio economico dell’azienda risicola” pubblicato, dopo cinque anni di silenzio, dall’Associazione dei laureati in scienze agrarie della Provincia di Vercelli. Una corposa analisi dei costi e dei ricavi 2021 dell’azienda risicola italiana. (Scarica il bilancio2022).

UN FONDO PER LE TEA

UN FONDO PER LE TEA

il coordinamento che unisce 18 associazioni della filiera agroalimentare italiana, ha sottoscritto il Manifesto per la Promozione delle TEA.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio