In India, i prezzi del riso bianco e parboiled al 5% sono nuovamente calati del 6% e rimangono ben al di sotto di quelli offerti dai concorrenti asiatici. I prezzi competitivi stanno attirando gli importatori dall’Asia e dall’Africa. L’India sta inoltre valutando la possibilità di eliminare le restrizioni alle esportazioni di rotture di riso, secondo il rapporto redatto da Patricio Méndez del Villar, ricercatore presso il Centre de Coopération Internationale en Recherche Agronomique pour le Développement (www.cirad.fr). Il rapporto è disponibile in quattro lingue: francese (Osiriz), spagnolo (InfoArroz), inglese (InterRice) e portoghese (InterArroz). Le esportazioni indiane in ottobre hanno raggiunto 1,64 milioni di tonnellate, rispetto agli 0,97 milioni di tonnellate di settembre, con un aumento del 70%.Inoltre, l’offerta indiana rimarrà abbondante grazie alla prospettiva di un raccolto record nel 2024/2025, con un aumento del 5% rispetto alla stagione precedente. I prezzi competitivi stanno attirando gli importatori dall’Asia e dall’Africa.
L’India sta inoltre valutando la possibilità di eliminare le restrizioni alle esportazioni di rotture di riso. Le esportazioni indiane in ottobre hanno raggiunto 1,64 milioni di tonnellate, rispetto agli 0,97 milioni di tonnellate di settembre, con un aumento del 70%, secondo il rapporto redatto da Patricio Méndez del Villar, ricercatore presso il Centre de Coopération Internationale en Recherche Agronomique pour le Développement (www.cirad.fr).. Inoltre, l’offerta indiana rimarrà abbondante grazie alla prospettiva di un raccolto record nel 2024/2025, con un aumento del 5% rispetto alla stagione precedente. In totale, le esportazioni indiane potrebbero raggiungere quasi 17 milioni di tonnellate nel 2024, un volume equivalente a quello del 2023. A novembre, il riso bianco e parboiled indiano ha registrato una media tra i 445 e i 450 dollari la tonnellata Fob, rispetto ai 470 dollari precedenti. All’inizio di dicembre, i prezzi indiani si sono stabilizzati intorno ai 450 dollari.
THAILANDIA
In Thailandia, i prezzi sono scesi tra il 4% e il 6% a seconda della varietà di riso. Il calo dei prezzi è stato più pronunciato per il riso di bassa qualità, mentre il riso di qualità superiore ha resistito meglio grazie alla forte domanda del Sud-Est asiatico e del Medio Oriente, secondo il rapporto redatto da Patricio Méndez del Villar, ricercatore presso il Centre de Coopération Internationale en Recherche Agronomique pour le Développement (www.cirad.fr). Il rapporto è disponibile in quattro lingue: francese (Osiriz), spagnolo (InfoArroz), inglese (InterRice) e portoghese (InterArroz).
Per i primi undici mesi dell’anno, le esportazioni thailandesi sono stimate a 9,3 milioni di tonnellate, con un aumento del 17% rispetto allo stesso periodo del 2023. A novembre, il prezzo del riso Thai 100%B ha fatto segnare 499 dollari dai 515 di ottobre. Anche il parboiled thailandese è stato venduto a circa 498 dollari, rispetto ai 515 dollari precedenti. La rottura A1 Super 1% è scesa bruscamente a 408 dollari da 438 dollari. All’inizio di dicembre, i prezzi del Thai tendevano a riprendersi grazie alla forte domanda esterna.
VIETNAM
In Vietnam, i prezzi all’esportazione sono scesi di un ulteriore 4% rispetto al mese precedente, in un mercato che sta rallentando a causa della forte concorrenza di India e Thailandia, in particolare sui mercati filippino e indonesiano, secondo il rapporto redatto da Patricio Méndez del Villar, ricercatore presso il Centre de Coopération Internationale en Recherche Agronomique pour le Développement (www.cirad.fr).
Il rapporto è disponibile in quattro lingue: francese (Osiriz), spagnolo (InfoArroz), inglese (InterRice) e portoghese (InterArroz). Nei primi undici mesi dell’anno, il Vietnam ha esportato 8,5 milioni di tonnellate, con un aumento del 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, e potrebbe superare per la prima volta i 9 milioni di tonnellate nel 2024. A novembre, il riso Viet 5% è stato scambiato a 520 dollari, da 535 dollari della quotazione precedente. Il Viet 25% è sceso a 489 dollari da 506 dollari. All’inizio di dicembre, i prezzi hanno continuato ad indebolirsi sotto la pressione della concorrenza tailandese.
Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it