Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

CORSO PER OPERATORI SPECIALIZZATI

operatori specializzati
Lo scorso mercoledì 26 febbraio, si è tenuto, nella Sala Affreschi il corso di formazione per operatori specializzati per l’azienda agricola risicola.

UMANA E CONFAGRICOLTURA INSIEME

Liniziativa nasce dal lavoro comune di Umana spa e di Confagricoltura Vercelli Biella in un progetto specifico per imprese agricole del territorio. E’ una nuova strada per cercare di compensare la mancanza, ormai strutturale, di manodopera nelle aziende. Il corso va ad abbracciare tutte le tematiche obbligatorie per la formazione del lavoratore in azienda agricola, anche nellambito della sicurezza nei luoghi di lavoro, sommata a una formazione specifica relativa alla coltivazione del riso.

IL COMMENTO DEL PRESIDENTE BENEDETTO COPPO

«Attivando questo progetto – commenta il presidente di Confagricoltura Vercelli e Biella, Benedetto Coppo – si è puntato molto sugli aspetti pratici e sulle effettive necessità che unazienda agricola ha, dando al contempo le basi necessarie al futuro lavoratore. Al termine del corso, i partecipanti verranno direttamente e immediatamente assunti dallimpresa agricola che ha evidenziato la propria carenza di manodopera, e di conseguenza ha manifestato il bisogno di nuove figure da inserire nel proprio organico».

IL COMMENTO DEL DIRETTORE SILVESTRI

Aggiunge il direttore Simone Silvestri: «Non nascondiamo che introdurre questa nuova modalità per combattere la cronica mancanza di manodopera nelle aziende agricole non è stato facile – sottolinea -; per questo ringrazio le aziende del Vercellese che si sono dimostrate interessate e hanno aderito a questa prima edizione del corso. Abbiamo creduto molto in questa formula in cui un disoccupato, dopo una corso super concentrato che gli consente di ottenere gratuitamente tutti gli attestati necessari per il lavoro in campagna e base solide professionali sulla coltivazione del riso viene immediatamente assunto dall’azienda che ha la necessità di personale»

MANO D’OPERA CARENTE

Confagricoltura Vercelli e Biella si augura che quello appena avviato sia un primo passo. L’obiettivo è rendere continuativa l’attività formativa, e contribuire quindi a ridurre la mancanza di figure specializzate nel comparto dellagricoltura. E’ un’emergenza che si sta avvertendo sempre più in molte parti dItalia, compresa la provincia di Vercelli.

IL PROFILO DEI FORMATORI

Un cenno ai formatori: sono i professionisti agronomi e periti agrari che lavorano nel contesto tecnico-agronomico a supporto delle aziende del nostro territorio.

Si tratta di professionisti di indubbia esperienza e capacità formativa, scelte nellottica di dare ai partecipanti unimpostazione teorica ma soprattutto pratica. Infatti, c’è la volontà di fornire nozioni fondamentali per iniziare a lavorare nei campi una volta usciti dal contesto formativo. Le lezioni sono ad ampio spettro. Dallutilizzo delle macchine (teoria e pratica), alle tecniche di accoppiamento delle diverse attrezzature e il loro utilizzo ottimale, fino alla gestione irrigua, elemento fondamentale per la risicoltura.

CONTATTA CONFAGRICOLTURA VERCELLI PER DIVENTARE OPERATORE SPECIALIZZATO

Invitiamo coloro che fossero interessati a entrare lavorativamente nel mondo agricolo a contattare direttamente Confagricoltura Vercelli – Biella per l’organizzazione delle prossime edizioni del corso di formazione. Autore: Unione agricoltori di Vercelli e Biella.

 

Puoi seguirci anche sui social: siamo su facebook, e linkedin. Se vuoi essere informato delle novità, compila il modulo newsletter e whatsapp presente in home page. Se vuoi leggere ricette trovi tutto su http://www.risotto.us e se vuoi comprare dell’ottimo riso in cascina collegati a http://www.bottegadelriso.it

PACCHETTO PAC

PACCHETTO PAC

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio