È stato sottoscritto nei giorni scorsi il Decreto ministeriale relativo alla denominazione delle varietà di risone e delle corrispondenti varietà di riso per l’annata agraria 2015/2016. Si può scaricare QUI. Il Decreto entrerà in vigore al momento della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento introduce alcuni cambiamenti (vengono aggiunte, nel gruppo dei risi comuni, le varietà CL15, Cleopatra, Gageron, Kristallino, PolluceCL, e la denominazione Chinese Originario; nel gruppo dei risi fini, vengono aggiunte le varietà Agave, Archimede, Catullo, Nemesi CL, Unico e la denominazione Bertone, mentre viene eliminata la varietà Cigno; nel gruppo dei risi superfini, vengono aggiunte le varietà Caravaggio, Keope, Iarim, Risrus e eliminata la varietà Tigre), in vista dell’approvazione della nuova legge sul mercato interno, che il governo – delegato alla riforma – intende varare entro fine anno, come ha dichiarato il viceministro alle politiche agricole Andrea Olivero a Il Sole 24 Ore.
ECCO PERCHÈ CONVIENE SEMINARE RIBE
Il mercato consiglia di puntare su Fiero