Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

NOVARA A SECCO

da | 26 Apr 2022 | NEWS

asciutta

I risicoltori novaresi temono di non poter irrigare il loro riso e si rivolgono ad altre colture. La siccità è l’ipoteca più grande anche nelle altre province risicole, sottoposte al sondaggio semine dell’Ente Nazionale Risi. I dati sono chiari. Crollo a Novara, dove si teme che l’Est Sesia non riesca a garantire acqua a tutti, dovendo dissetare anche la Lomellina, dove prevale la semina interrata a file. Tiene, per ragioni opposte, la provincia di Pavia. Il recente cambio della guardia al vertice dell’associazione irrigua non sembra aver tranquillizzato gli imprenditori sulla gestione delle scarse risorse irrigue, Da gennaio ad aprile, l’area investita passa da 224.300 ettari a 217.151 (-3,3%). Rispetto allo scorso anno la flessione a livello nazionale dovrebbe essere del 3,19%.

SEMI MENO GERMINABILI

SEMI MENO GERMINABILI

Il Centro di Ricerche dell’Ente Nazionale Risi di Castello d’Agogna – Pv ha ospitato l’edizione 2025 dell’incontro sulle sementi di riso

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio