Ultime in: NON SOLO RISO
ITAS VERCELLI DIVENTA 4.0
Il fine dell’investimento in una tecnologia sta nel comprenderne il suo valore e non nell’ostentare il possesso della stessa con i colleghi
CALA LA RICHIESTA DI CREDITO AGRICOLO
Il credito richiesto dalle imprese agricole per investimenti, dopo aver chiuso il 2021 con un -3,4%, ha segnato un -7,5% a giugno 2022.
COS’È L’AGRICOLTURA SOSTENIBILE?
Si parla moltissimo di “sostenibilità” e “sostenibile”. Proviamo ad elencare le varie declinazioni dei significati.
SEMINARIO SULLA FISCALITÀ IN AGRICOLTURA
“Le novità fiscali per le imprese agricole nella Legge di Bilancio 2023″: 3 marzo dalle 15.00 presso la Facoltà di Agraria di Milano.
GIANSANTI A NOVARA LUNEDÌ
Convegno di Confagricoltura Novara su produttività, competitività e innovazione 5.0
SEGNALI DI VITA DAL LAGO
Il Lago Maggiore è messo meglio degli altri bacini alpini. Vediamo perchè
LA FALDA SI ABBASSA
La falda freatica, nella stazione di misura di Sartirana Lomellina, presenta una decrescita ora purtroppo in linea con lo scorso anno.
PROROGA SULLE DISPENSE IDRICHE
Ulteriore proroga al 15 febbraio.
LA CHIMICA VALE L’84% DEL RACCOLTO
Studio Nomisma su “Le nuove sfide per l’agricoltura italiana”, presentato in occasione della Conferenza Economica degli Agricoltori Italiani della Cia
«SALVATE LA STAGIONE IRRIGUA»
La Regione Lombardia sollecita i gestori degli invasi naturali e artificiali a conservare l’acqua in vista delle irrigazioni.