Ultime in: NON SOLO RISO
LA SICCITA’ NON RIDUCE L’INFILTRAZIONE IDRICA
Un articolo di Costantini su Georgofili fa luce su un aspetto interessante
AUMENTA L’ACQUA NEL VILLORESI
Portata in incremento dopo le piogge
AGROFARMACI CALATI DEL 5%
Una scheda informativa dell’indicatore agroambientale dell’Unione europea sul consumo di prodotti fitosanitari nel decennio 2011-2021.
LIVELLI ALTI SUL VILLORESI
I livelli del Villoresi in diversi tratti sono visibilmente alti per via delle bacinizzazione operata grazie ai manufatti.
ORA LA POLITICA SA COSA FARE PER LE IRRIGAZIONI
Uno studio del Crea misura gli effetti della nuova PAC 2023/27 sulla gestione della risorsa idrica. Serve monitoraggio approfondito.
SARÀ RIVISTO IL BANDO DELLE COVER CROP
Il bando SRA06- Cover crop al centro della discussione del tavolo tecnico con protagonisti l’Assessore Beduschi e il Direttore Massari.
CIA AL PREFETTO: TROPPI FURTI
Il Presidente di Cia Agricoltori Italiani Lombardia Paolo Maccazzola ha inviato ieri delle lettere a tutti i Prefetti delle province
SOS EMILIA: RISPONDE VILLORESI
Un aiuto concreto alle popolazioni colpite dall’alluvione
L’ALLUVIONE NASCE NEI BOSCHI DELL’APPENNINO
Interessante puntata di Parliamo di Riso con Mariani
«LA REGIONE NON PAGA I DANNI»
La Cia critica il ritardo dell’amministrazione regionale