Dice di no, che non è come abbiamo scritto, come tanti hanno scritto e detto in questi mesi. “Voi sostenete che io sto per comprare Riso Flora ma non è vero”. Ha smentito a mezzo comunicato stampa solo dopo un anno di indiscrezioni giornalistiche ma ha smentito e torna a smentire: Antonio Hernandez Callejas (foto piccola), ceo di Ebro Foods, uno dei maggiori gruppi mondiali nel settore della pasta e del riso, non sta trattando, non ha trattato, non tratterà con Colussi l’acquisto di Agnesi e quindi neanche di Riso Flora. Ce lo dichiara al termine di un colloquio a Pavia, nello studio di Dario Scotti (nella foto grande; il gruppo spagnolo possiede il 25% della Riso Scotti) e lo fa con sottile ironia: “In Spagna come in Italia non è bene avere più di un fidanzato”. Il presidente di Ebro Foods conferma dunque l’intenzione di scommettere unicamente sulla joint venture con Scotti – quanto meno in campo risicolo – e liquida con queste parole l’ipotesi di acquistare altre industrie risiere in Italia. Nel nostro Paese Ebro Foods – che controlla Herba, il maggiore gruppo risiero mondiale – possiede già la Mundi Riso di Vercelli. Secondo fonti giornalistiche Ebro Foods, che è quotato alla Borsa di Madrid, ha avviato una trattativa per l’acquisizione del pastificio Lucio Garofalo di Gragnano (Napoli) (20.04.14)
DIECI ANNI DI LAVORO PER IL RISO
Intervista al past president del gruppo riso di Copa Cogeca, Giuseppe Ferraris