Un seme su sei è infestato dal nematode del riso, il terribile Aphelenchoides besseyi. E’ la triste conferma venuta dal recente convegno destinato ai tecnici dalla Regione Piemonte, cui ha partecipato anche Risoitaliano. I dati che riportiamo sono ufficiali e riguardano i test condotti in tutte le regioni in cui si coltiva questo cereale. Il nematode, come si sa, è uno dei problemi più gravi e negli ultimi anni è cresciuto. Le partite di seme infestate non possono essere certificate: tuttavia, il reimpiego del seme aziendale costituisce un vettore formidabile per questo verme e, come sappiamo, anche quest’anno il reimpiego sarà diffuso. Secondo il report che potete scaricare il 17,7% dei campioni è infestato, con un’incidenza particolare nel Nord Est e l’assenza del problema in Sardegna. (scarica il rapporto sul nematode)
CALENDARIO ASCIUTTE MODIFICATO
Il Consorzio Est Ticino Villoresi ha provveduto alla modifica del calendario delle asciutte primaverili 2025 del Canale Villoresi,