Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

MYANMAR ENTRA NELL’ALLEANZA DEL SEME

da | 15 Nov 2017 | Internazionale

dazio zero

Il Myanmar è stato l’ultimo paese a firmare l’Accordo sulla condivisione delle sementi, unendosi a Cambogia, India, Bangladesh, Nepal e Sri Lanka in questa iniziativa multilaterale che consente ai firmatari di far giungere rapidamente le nuove varietà di riso entro i propri confini. Ciò permetterà agli agricoltori di diversi paesi di accedere rapidamente a nuove varietà di seme resistenti ai cambiamenti climatici, riducendo la media del tempo di elaborazione e il tempo di passaggio da 7-8 anni a 2-3 anni. Come effetto, gli agricoltori avranno un’offerta alimentare più sicura e un migliore margine di profitto.

L’accordo è stato firmato durante la riunione del consiglio di amministrazione di IRRI, l’Istituto internazionale di ricerca sul riso in Myanmar: consente una distribuzione più rapida e un accesso alle varietà di riso più efficiente in tutti i paesi, stabilendo parametri comuni per l’utilizzo delle varietà. Nei suoi primi 3 anni di attuazione, il protocollo di condivisione delle sementi ha permesso di mettere a disposizione degli agricoltori otto varietà di riso condivise in tre paesi.

UN FONDO PER LE TEA

UN FONDO PER LE TEA

il coordinamento che unisce 18 associazioni della filiera agroalimentare italiana, ha sottoscritto il Manifesto per la Promozione delle TEA.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio