Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

MISURE PIÙ LUNGHE PER LA LIQUIDITÀ

da | 9 Giu 2021 | Norme e tributi

Detrazioni Irpef

Con l’entrata in vigore del “Decreto Sostegni Bis” è altresì prevista l’estensione al 31 dicembre 2021 delle misure del Decreto-Legge liquidità dell’aprile 2020 relative alle Garanzie di SACE, del Fondo di Garanzia PMI e dell’ISMEA, e un aumento della possibile durata massima dei finanziamenti fino a 10 anni con alcune rimodulazioni. In particolare con riferimento alla “Garanzia ITALIA” di SACE si prevede l’innalzamento della durata massima dei finanziamenti garantibili a 10 anni, previa notifica e autorizzazione alla commissione Europea, e la possibilità, su richiesta delle parti, di estendere fino a 10 anni la durata dei finanziamenti già garantiti da SACE.

Si ricorda che la garanzia di SACE è concessa alle Grandi Imprese come definite dalla regolamentazione europea e alle Piccole e Medie Imprese, anche agricole, dopo che queste ultime abbiano esaurito la loro capacità verso il Fondo PMI – soggetto gestore Mediocredito Centrale – nonché ISMEA.

Liquidità per garanzie Ismea

Con riferimento alle Garanzie del Fondo per le PMI e dell’ISMEA per le nuove operazioni finanziarie si prevede l’innalzamento della durata massima dei finanziamenti garantibili, di cui alla lett. c), a 10 anni, previa notifica e autorizzazione della Commissione Europea; è inoltre prevista la possibilità per i finanziamenti già garantiti di estendere la durata fino a 10 anni con allungamento della garanzia di pari durata.

A decorrere dal 1° luglio 2021 le percentuali massime di garanzia saranno ridotte come segue:
– con riferimento alla misura di cui alla lett. c) del comma 1 dell’art. 13 del Decreto Liquidità le percentuali massime di garanzia saranno concesse nella misura massima dell’80% in luogo del 90%; e
– con riferimento alla misura di cui alla lett. m) del comma 1 dell’art. 13 del Decreto Liquidità la percentuale di garanzia sarà ridotta al 90%.
Si segnala che ISMEA, nell’ambito dell’attività di rilascio di garanzie – con la circolare (Circolare ISMEA) fa presente che:
– per quanto riguarda le misure di cui alle lettere c) e p) del comma 1 dell’art. 13 del Decreto Liquidità, le richieste di garanzia, se con copertura richiesta al 90% potranno essere presentate e, se in attesa di integrazione, completate non oltre il 21 giugno 2021;
– per le domande di garanzia pervenute successivamente al 21 giugno 2021 la percentuale di copertura potrebbe essere ridotta all’80%;
– per quanto concerne la misura di cui alla lettera m) del comma 1 dell’art. 13 del Decreto Liquidità, saranno ammessi alla garanzia ISMEA con copertura al 100% i finanziamenti erogati e segnalati attraverso il portale L25, entro le ore 12.00 del 21 giugno 2021;
– oltre il termine del 21 giugno 2021 non sarà possibile effettuare modifiche alle operazioni già segnalate come erogate. (Fonte Confagricoltura)

 

TONDI IN AFFANNO

TONDI IN AFFANNO

Il gruppo dei risi tondi definito nelle borse lombarde Centauro – Balilla perde 2,5 €/q, arrivando a 57,5 €/q lordi

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio