Il risicoltore spagnolo Félix Liviano è stato recentemente confermato presidente del settore riso delle cooperative agroalimentari dell’Estremadura, in Spagna: l’anno scorso era stato eletto presidente nazionale del settore durante l’assemblea che le cooperative agroalimentari spagnole avevano tenuto a Madrid. Félix Liviano è membro della cooperativa Casat di Don Benito (Badajoz), è anche membro del Consiglio di Amministrazione del Riso dell’Estremadura. Cooperativas Agro-alimentarias Extremadura rappresenta, attraverso le cooperative che compongono il settore della risicoltura, il 71% della produzione di riso dell’Estremadura. Attualmente esistono un’ottantina di cooperative di riso in Spagna, che rappresentano più del 60% del riso coltivato nel Paese; sono distribuite in sette comunità (Aragona, Andalusia, Catalogna, Estremadura, Navarra, Murcia e Valencia), dove la coltivazione del riso è di vitale importanza sia dal punto di vista della gestione del territorio sia da quello ambientale ed ecologico.
UN FONDO PER LE TEA
il coordinamento che unisce 18 associazioni della filiera agroalimentare italiana, ha sottoscritto il Manifesto per la Promozione delle TEA.