L’Egitto manterrà il divieto di esportare riso anche durante il prossimo raccolto: lo ha confermato il ministero delle forniture al sito www.agriculture.com. L’Egitto ha interrotto l’esportazione di riso a seguito dell’intervento effettuato nel 2008 per conservare le scorte per il mercato locale e per scoraggiare la risicoltura allo scopo di risparmiare acqua. «Il governo è interessato a garantire le esigenze locali dei consumatori e costruire riserve strategiche di riso nazionale», ha ribadito il ministro, che ha aggiunto che saranno le forze del mercato locale a determinare i prezzi d’acquisto del riso da parte degli agricoltori.
URGE UNA POLITICA IRRIGUA
L’aggiornamento delle risorse idriche nelle analisi di Alberto Lasagna