Il 2018 è stato l’anno della clausola di salvaguardia, ma anche quello di un mercato del riso difficile, malgrado la debole ripresa. L’anno di nuove infestanti e temibili nematodi. Risoitaliano ve lo ha raccontato giorno per giorno e ora potrete conservare in biblioteca tutto l’anno del riso acquistando “L’almanacco del riso 2019” su Amazon: in pochi giorni vi sarà recapitato a casa il libro che vi racconta dodici mesi di risicoltura e vi permette di gettare lo sguardo sul 2019. Infatti, quest’edizione ospita in esclusiva le previsioni di mediatori ed esperti del mercato del riso, che hanno affidato all’almanacco del riso le loro riflessioni sull’anno che verrà. Quest’edizione è interamente sponsorizzata da Corteva, la società nata dalla fusione tra Dow Agrosciences, Pioneer e DuPont. L’almanacco del riso 2019 è curato da Marialuisa La Pietra e costa solo 9,99 euro. Lo trovate QUI.
CALENDARIO ASCIUTTE MODIFICATO
Il Consorzio Est Ticino Villoresi ha provveduto alla modifica del calendario delle asciutte primaverili 2025 del Canale Villoresi,