Si tratta di un piatto brodoso nel quale il riso viene fatto cuocere direttamente nel brodo dove saranno stati cotti gli altri ingredienti e viene versato a pioggia durante l’ebollizione, calcolando in media 40 grammi di riso crudo a persona. I tempi di cottura vanno calcolati in modo che gli ingredienti della minestra terminino di cuocere insieme al riso che in genere è l’ultimo ingrediente a essere unito al preparato. La minestra all’italiana è condita al termine con burro crudo e formaggio grattugiato.
ECCO IL RISO CHE ESPORTIAMO IN SPAGNA
L’Italia conta per il 13% % delle importazioni spagnole di riso