Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

LA CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA NON SARA’ PROLUNGATA

da | 31 Mag 2021 | NEWS

import tollerance

La Commissione europea non prolungherà la clausola di salvaguardia contro Cambogia e Myanmar, perché oggi «non ci sono indicazioni che le importazioni di riso Japónica dal Myanmar portino attualmente a sostanziali distorsioni del mercato» e proseguirà nella concessione di contingenti tariffari all’importazione. La notizia è ufficiale: è contenuta in uno scambio di lettere tra il Direttore Generale della Commissione e il Segretario generale del Copa Cogeca, che Risoitaliano ha intercettato e che vi proponiamo integralmente.

Lettera del Copa Cogeca  del 31 marzo alla Commissione europea (lettera del Copa Cogeca)

«Le scrivo per sottolineare l’impatto cumulativo del commercio internazionale su un settore sensibile come quello del riso dell’UE.
Il riso è profondamente radicato nella cultura europea ed è coltivato in otto paesi dell’UE, dal Portogallo alla Bulgaria. La coltivazione del riso fornisce circa 50.000 posti di lavoro diretti e indiretti nelle regioni dell’UE, soprattutto in aree dove non è possibile coltivare altre colture. Le risaie apportano inoltre numerosi benefici ambientali: sono essenziali per il mantenimento della biodiversità e forniscono a numerose specie animali un habitat per le zone umide e una fonte di cibo. Il Copa-Cogeca sostiene il commercio all’interno dell’UE e con i paesi terzi. Il commercio deve basarsi su regole equilibrate, eque e trasparenti per evitare distorsioni della concorrenza. In linea di principio, le importazioni nell’UE devono essere in linea con le esigenze dell’Unione per i propri agricoltori.

Secondo lo studio “Cumulative economic impact of trade agreements on EU agriculture” pubblicato dal Joint Research Centre il 27 gennaio 20211, il riso è uno dei settori più minacciati dalla politica commerciale dell’UE e dai suoi accordi. Lo studio, sia per lo scenario conservatore che per quello ambizioso, presenta un aumento delle importazioni tra il 2,7% e il 3,9% entro il 2030. Secondo lo scenario ambizioso, la produzione europea di riso diminuirà dell’1,5% e i prezzi del 7%. Queste cifre sono riviste al ribasso all’1% e al 4,8% rispettivamente nello scenario conservativo. Tra tutte le materie prime analizzate2 dal JRC, il calo dei prezzi del riso è il più forte. Nel documento si legge che “Lo studio conferma anche la vulnerabilità di settori agricoli specifici (cioè la carne bovina, ovina, il pollame, lo zucchero e il riso) nei confronti di importazioni crescenti a seguito di un maggiore accesso al mercato”.

Nel Copa-Cogeca, riconosciamo gli sforzi fatti dalla Commissione europea per mettere in atto la clausola di salvaguardia per il riso Indica proveniente dal Myanmar e dalla Cambogia. Tuttavia, nel complesso questi dazi hanno avuto solo un piccolo impatto, come presentato durante il gruppo di dialogo civile sul riso del 16 settembre 2020. Dopo una diminuzione iniziale e di breve durata, le importazioni di riso Indica cambogiano hanno quasi raggiunto il loro livello precedente. Inoltre, questa decisione presa dalla Commissione ha permesso al Myanmar di passare dalle esportazioni di Indica a quelle di Japonica3. Dall’entrata in vigore delle misure di salvaguardia, il Myanmar ha potuto in media triplicare (e persino quadruplicare in alcuni mesi) le sue esportazioni di riso Japonica verso l’UE.

Nel settore del riso dell’UE, possiamo prevedere la vostra possibile reazione iniziale alle conseguenze “positive” che la pandemia COVID-19 ha portato. Il Copa-Cogeca riconosce che la combinazione delle restrizioni nazionali all’esportazione (vale a dire dalla Tailandia e dal Myanmar) e la penuria di carichi internazionali ha ridotto le importazioni di riso. Tuttavia, questa deve essere vista come una situazione temporanea che è stata “distorta” da eventi imprevisti e senza precedenti che non dovrebbero ripetersi. Visti i risultati allarmanti dello studio del CCR sulle future prospettive commerciali del riso e la mancanza di dazi sull’altra principale categoria di riso (Japonica), il Copa e la Cogeca vi chiedono di prorogare oltre la data di scadenza le misure di salvaguardia sul riso proveniente dalla Cambogia e dal Myanmar e di applicarle anche al Japonica. Inoltre, il Copa e la Cogeca sostengono l’azione dell’UE volta a rivalutare lo status del Myanmar come nostro stretto partner commerciale, visti gli infelici sviluppi politici recenti nel paese. Tuttavia, il Copa-Cogeca ritiene che la Commissione possa andare oltre e che le preferenze commerciali sul riso dovrebbero essere ritirate fino a quando la situazione non migliorerà. Infine, se l’Unione europea procede con l’ambizioso Green Deal senza garantire il mantenimento della nostra produzione agricola e della nostra competitività, ciò metterà in discussione le basi dei nostri attuali accordi commerciali. Quando si fornisce l’accesso al mercato in settori sensibili a paesi terzi che non condividono le stesse ambizioni verdi, l’impatto cumulativo eserciterà una pressione enorme sugli agricoltori dell’UE, il che ridurrà notevolmente la loro capacità di investire nelle nostre risorse naturali, minando così gli obiettivi del Green Deal. Mentre il Copa-Cogeca ha sostenuto l’accordo verde europeo, la garanzia di una concorrenza equa per i nostri agricoltori e cooperative europei deve riflettersi nelle nostre relazioni commerciali esterne!.

La risposta del direttore generale

Risposta del Direttore generale del 7 maggio (lettera del direttore generale )

«La ringrazio per la sua lettera del 31 marzo 2021 riguardante l’impatto economico cumulativo del commercio internazionale sul settore del riso dell’UE. Lo studio del Centro comune di ricerca a cui lei fa riferimento1 copre gli effetti cumulativi di 12 accordi commerciali sul settore agroalimentare dell’UE entro il 2030. Mentre mostra effettivamente un impatto negativo delle importazioni di riso sulla produzione e sui prezzi del riso dell’UE, lo studio adotta un approccio misto per quanto riguarda la modellazione dei singoli accordi commerciali, il che può spiegare questo risultato piuttosto teorico. Mentre gli accordi per i quali i negoziati sono già stati completati (Canada, Giappone, Vietnam, Messico, Mercosur) sono stati modellati sulla base del loro risultato negoziato, gli accordi ancora in fase di negoziazione o da negoziare (Australia, Nuova Zelanda, Thailandia, Filippine, Indonesia, Malesia e Cile), sono stati modellati attraverso due scenari teorici che presuppongono tagli tariffari significativi senza limitazioni di volume. Questa ipotesi non è chiaramente realistica per i potenziali accordi con esportatori di riso molto competitivi, come la Thailandia. In questi casi, l’UE preferirebbe negoziare contingenti tariffari limitati, il cui effetto è molto più modesto di un taglio tariffario generalizzato, come dimostrato confrontando i risultati dello studio attuale con quelli del precedente (pubblicato nel 2016).

La Commissione è ben consapevole della necessità di trovare un equilibrio per garantire una protezione adeguata ai prodotti sensibili dell’UE, tra cui il riso, che hanno un notevole valore economico e sociale per vari Stati membri e regioni. A questo proposito, lo studio conferma che l’approccio dell’UE di mantenere una linea ferma sull’accesso limitato per i prodotti sensibili è giustificato e l’unica soluzione efficace per prevenire il rischio di gravi impatti negativi. Per quanto riguarda la vostra richiesta di estendere le misure di salvaguardia sul riso della Cambogia e del Myanmar oltre la data di scadenza e di ampliarne la portata al riso Japónica, posso rassicurarvi che la Commissione ha monitorato da vicino l’evoluzione delle importazioni di riso nell’UE, compreso il riso Japónica, nonché la situazione economica dei produttori di riso dell’UE. Non ci sono indicazioni che le importazioni di riso Japónica dal Myanmar portino attualmente a sostanziali distorsioni del mercato. Qualora si verificassero nuove distorsioni del mercato dell’UE, le misure di salvaguardia di cui all’articolo 22 del regolamento relativo al sistema delle preferenze generalizzate (SPG) (regolamento (UE) n. 978/2012) sarebbero lo strumento politico appropriato da utilizzare.

Ai sensi del regolamento SPG, l’UE concede unilateralmente dazi preferenziali ai paesi in via di sviluppo (tra cui Myanmar) con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo economico, sociale e ambientale sostenibile ed eliminare la povertà. Nei mesi di marzo e aprile 2021, in risposta al colpo di stato militare in Myanmar, l’UE ha adottato una serie di misure restrittive nei confronti dei diretti responsabili. Inoltre, tutti gli altri strumenti a disposizione dell’UE saranno tenuti sotto controllo, cercando di evitare misure che potrebbero influire negativamente sul popolo del Myanmar, soprattutto sui più vulnerabili.

La politica commerciale ha un ruolo nell’attuazione della strategia del Green Deal. Il riesame della politica commerciale2, adottato dalla Commissione europea il 18 febbraio 2021, articola l’obiettivo di impegnarsi con i nostri partner commerciali per sostenere la green transfonnation a livello globale. A tal fine, la politica commerciale utilizzerà un mix di azioni multilaterali, bilaterali e autonome. Per quanto riguarda specificamente gli accordi commerciali, oltre all’attuazione dei capitoli sul commercio e la sostenibilità già inclusi negli accordi commerciali, la Commissione proporrà un capitolo sui sistemi alimentari sostenibili per i futuri accordi commerciali. Proporrà anche che il rispetto dell’accordo di Parigi sia considerato un elemento essenziale negli accordi futuri».

 

ANNO NUOVO, LISTINI VECCHI

ANNO NUOVO, LISTINI VECCHI

Dopo tre settimane di pausa per le festività invernali, la Commissione Prezzi di Vercelli ha pubblicato il primo listino del 2025

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio