Cuba avrà il supporto della Cina per sviluppare il suo settore risicolo: lo ha annunciato il sito internet http://www.cubanews.acn.cu/economy/4609-cuba-china-new-accords-for-development-in-key-sectors, che ha riferito dell’accordo firmato il 23 febbraio all’Havana da Yu Xuejun, presidente del consiglio dei revisori della cinese Eximbank, banca d’affari per l’import-export, e Zhen Luning, incaricato d’affati per l’ambasciata cinese. Sul fronte cubano le firme sono state apposte da Lina Pedraza, ministro cubano per le Finanze e i prezzi e da Antonio Carricarte, primo viceministro per il Commercio estero e gli investimenti. L’intesa consentirà di alimentare delle linee di credito per l’acquisto di trattori fabbricati in Cina dalla Yto, oltre che di auto per il trasporto urbano. Il viceministro Felix Martinez ha confermato che si tratta della quarta linea di finanziamento che Cuba ottiene dalla Cina destinata all’incremento della produzione di riso locale. (01.03.2016)
UN FONDO PER LE TEA
il coordinamento che unisce 18 associazioni della filiera agroalimentare italiana, ha sottoscritto il Manifesto per la Promozione delle TEA.