Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

LA CAMBOGIA AVANZA

da | 28 Lug 2018 | Internazionale

importatori riso

Altro che Paesi meno avanzati! Nuovi magazzini e silos finanziati attraverso un sistema di prestiti guidato dal governo sono stati recentemente inaugurati in Cambogia, nella provincia di Kampong Speu: Khmer Food Group ha costruito un magazzino con una capacità massima di 50.000 tonnellate e un silo in grado di trattare fino a 1.500 tonnellate di riso al giorno, come conferma un rappresentante della Banca per lo sviluppo rurale, l’istituzione incaricata di erogare i prestiti che hanno finanziato le strutture di stoccaggio. Il costo totale dell’investimento è di cinque milioni di dollari: fanno parte di un programma di prestito governativo che prevede erogazioni a basso interesse, noti come “prestiti d’emergenza”, a disposizione di aziende agricole che desiderano costruire impianti di stoccaggio.

L’iniziativa mira a potenziare la capacità di immagazzinamento del prodotto durante la stagione del raccolto e a sostenere i prezzi del risone per gli agricoltori. Le nuove strutture di stoccaggio del riso, secondo le autorità locali, svolgeranno un ruolo fondamentale nel sostenere il prezzo del riso e aiutare gli agricoltori. Da quando il governo ha introdotto il meccanismo del prestito, il prezzo del riso è aumentato considerevolmente, e ora si attesta a 1.150-1.200 riel per chilogrammo. Sta anche valutando di sovvenzionare i costi di produzione per gli agricoltori. Il governo sosterrà inoltre circa un terzo del costo delle sementi. Recenti strutture di stoccaggio del riso sono state recentemente avviate nelle province di Battambang e Kampong Thom. Nel 2016, il governo ha lanciato la sua prima offerta di prestiti di emergenza di un anno attraverso il RDB per aiutare il settore del riso. Il fondo di emergenza per l’anno 2016-2017 è stato di 27 milioni di dollari, ma per il periodo 2017-2018 è stato aumentato a 50 milioni di dollari. Il governo ha poi annunciato che saranno resi disponibili ulteriori 30 milioni di prestiti per la costruzione di silos e magazzini.

UN FONDO PER LE TEA

UN FONDO PER LE TEA

il coordinamento che unisce 18 associazioni della filiera agroalimentare italiana, ha sottoscritto il Manifesto per la Promozione delle TEA.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio