Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

IN BARAGGIA SI ASPETTA LA PIOGGIA

da | 8 Giu 2022 | NEWS

Baraggia

Dopo aver sentito l’Ovest Sesia, torniamo sul tema della siccità nelle zone risicole tastando il terreno in una delle risicolture più a Nord del Paese. Per Alessandro Iacopino, direttore del Consorzio di Bonifica della Baraggia biellese e vercellese «il rischio che qualche zona rimanga a secco c’è sempre: bisogna vedere quanto piove. Se continua come in questi giorni, dove un giorno si e l’altro no piove, andiamo abbastanza bene. Ora inizierà la parte clou, perché abbiamo in contemporanea le bagnature e la sommersione massiva. Le piogge hanno spostato di qualche giorno in avanti le bagnature del mais e questo certamente ci avvantaggia. Adesso la sommersione è estesa a poco meno della metà del comprensorio, e quindi penso che da adesso in poi tireranno acqua tutti in contemporanea, perché stanno finendo i diserbi. Se non fosse che, ad ogni pioggia, viene abbattuta la filarola a Romagnano potremmo tenere alta la competenza dei canali in questi giorni. In attesa che ripristiniamo i danni di ieri, cosa che faremo oggi pomeriggio, siamo poco più del 50% di riduzione. Per le dighe siamo a posto, salvo l’Ingagna di Mongrando, che è ancora molto bassa. Speriamo si riprenda in fretta con i temporali perché da lì distribuiamo il potabile». Autore: Roberto Maggio

UN FONDO PER LE TEA

UN FONDO PER LE TEA

il coordinamento che unisce 18 associazioni della filiera agroalimentare italiana, ha sottoscritto il Manifesto per la Promozione delle TEA.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio