Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

IMPORTAZIONI RECORD IN AFRICA

Africa
Africa: record di importazioni.
Nell’Africa sub-sahariana, i raccolti sono quasi terminati. I prezzi interni rimangono piuttosto fermi a causa di un calo della produzione di cereali causato da periodi di siccità, o inondazioni in alcune aree durante la stagione della crescita.
Anche l’insicurezza e la carenza di fertilizzanti hanno influenzato i raccolti. La domanda di importazioni rimane molto attiva e dovrebbe avere raggiunto un volume record nel 2021 con 17,8 milioni di tonnellate contro i 15,6 milioni di tonnellate dell’anno precedente, cioè quasi il 37% delle importazioni mondiali. Nel 2022, le proiezioni indicano un volume di importazioni di quasi 20 milioni di tonnellate, ovvero il 40% del commercio mondiale. I dati sono forniti dal rapporto mensile Osiriz, edito dal centro ricerche francese Cirad.fr, curato da Patrice Mendez del Villar.
UN FONDO PER LE TEA

UN FONDO PER LE TEA

il coordinamento che unisce 18 associazioni della filiera agroalimentare italiana, ha sottoscritto il Manifesto per la Promozione delle TEA.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio