Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

«IMPORT IN AUMENTO, VA FERMATO»

da | 8 Mag 2021 | NEWS

Prosegue la discussione sulle importazioni. Dopo le critiche di Cezary Zimniewski e la risposta dell’Ente Risi, è la volta del Copa Cogeca, che in un report punta i fari sulla strategia europea di contenimento dell’import e chiede misure di protezione. Riportiamo il passaggio saliente, datato 19 aprile: «Sebbene la recente carenza di container possa aver leggermente ridotto le importazioni, la situazione del mercato rimane fragile. L’impatto cumulativo dell’accordo commerciale è stato riconosciuto all’interno della relazione della Commissione (che presenta sia per lo scenario conservativo che per quello ambizioso un aumento delle importazioni compreso tra il 2,7% e il 3,9% entro il 2030).

Pertanto, il Copa-Cogeca ha chiesto alla Commissione di estendere le misure di salvaguardia sul riso proveniente dalla Cambogia e dal Myanmar oltre la data di scadenza e di applicarle anche alla Japonica. In aggiunta, sosteniamo l’azione dell’UE volta a rivalutare lo status del Myanmar in qualità di nostro stretto partner commerciale, visti i recenti, sfortunati sviluppi politici nel paese. Il Copa-Cogeca ritiene che la Commissione possa spingersi oltre e che le preferenze commerciali sul riso debbano essere ritirate fino a un miglioramento della situazione». Il Presidium del Copa del 22 e 23 aprile, tuttavia, non ha affrontato questo argomento. Insomma, la guerra continua. (Nella foto, Giuseppe Ferraris, presidente del gruppo riso del Copa Cogeca)

TONDI IN AFFANNO

TONDI IN AFFANNO

Il gruppo dei risi tondi definito nelle borse lombarde Centauro – Balilla perde 2,5 €/q, arrivando a 57,5 €/q lordi

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio