Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

IL VIALONE CORRE VIA

da | 30 Ott 2021 | NEWS

Sulla Borsa Merci di Mortara rialzi generalizzati per quasi tutte le varietà. Su tutte le varietà domina il Vialone Nano che segna un vertiginoso aumento (+50 €/tonnellata) e sorpassa il Selenio raggiungendo quota 770 €/tonnellata. Rallenta invece il Selenio che si stabilizza sui 490 – 525 €/tonnellata dopo due settimane segnate da forti aumenti su tutte le Borse, nell’ordine di + 25 €/tonnellata, segnando un trend di crescita del 10%.

Cospicui aumenti anche per Sole e Similari e per Centauro che passano da 365 – 385 €/tonnellata a 410 – 430 €/tonnellata. Crescono anche Arborio e Volano passando da 400 – 430 €/tonnellata a 445 – 475 €/tonnellata. Aumenti anche per Carnaroli (+30) e per Caravaggio e similari (+30) che si attestano rispettivamente sui 555 – 575 €/tonnellata e sui 515 – 555 €/tonnellata. Aumentano, benché in maniera più contenuta, anche Roma e similari (+10) attestandosi a 365 – 385 €/tonnellata. Nessuna variazione per Dardo, Luna CL e similari, ancora fermi a quota 365 – 380 €/tonnellata e per Sant’Andrea, immobile a 400 – 425 €/tonnellata. Non ancora quotato Loto.

Questo il commento del mediatore Giovanni Migliavacca: «Mercato con poca merce disponibile ma molto richiesta. Tutti i prezzi sono in aumento e di conseguenza la domanda cresce ma l’offerta si dimezza».

Prezzi e mercati

I trasferimenti sono aumentati del 6% rispetto allo stesso periodo della scorsa campagna. Eppure i cospicui trasferimenti di ottobre non hanno ottenuto l’effetto calmierante che alcuni preventivavano.  Ormai quasi tutte le varietà si sono quotate a listino e, di conseguenza, la domanda tocca ora tutte le tipologie, aumentando la richiesta, benché questa non risulti compensata dall’offerta. Salgono i prezzi di tutto il comparto biologico, in cui entrano in quotazione tutti i risoni. Più sostenuta e generalizzata la crescita delle quotazioni dei risi lavorati. A livello di prezzi si rilevano pressioni per ulteriori aumenti contrapposte, però, ad un andamento negativo dei consumi ed a un mercato in sofferenza per una possibile inflazione imminente.

Sono 242.767 le tonnellate di risone finora trasferite, a segnare un incremento di 9.168 t (+4%) rispetto ad un anno fa. Sui mercati esteri è in aumento il Vietnam 5% (+5 dollari, a 440 dollari/t). In calo il Pakistan 5% (-5 dollari, a 365 dollari/t) e il Pakistan 25% (-5 dollari, a 335 dollari/t), riconfermando la tendenza ribassista già evidenziata la scorsa settimana, per il Pakistan 5% (-5 dollari, a 370 dollari/t) e per Pakistan 25% (- 8 dollari, a 340 dollari/t). Autore: Milena Zarbà

 

UN FONDO PER LE TEA

UN FONDO PER LE TEA

il coordinamento che unisce 18 associazioni della filiera agroalimentare italiana, ha sottoscritto il Manifesto per la Promozione delle TEA.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio