Ricerca Avanzata





Data inizio:

Data fine:

IL PAN SOTTO LA LENTE A NOVARA

da | 30 Gen 2017 | Tecnica

Glifosate

Il tema del Pan, il piano di azione per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, sarà al centro del convegno organizzato nella giornata di giovedì 9 febbraio dalle 9 alle 13 nel salone della Camera di Commercio di N0vara in via Ravizza 8 (SCARICA L’INVITO). L’iniziativa, dal titolo «Piano d’azione nazionale sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari – il ruolo della Regione Piemonte» è stata organizzata dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali delle Province di Novara e Vco, di cui è referente Antonio Pogliani. Interverranno Gian Mauro Mottini, presidente dell’ordine, Enrico Antignati, consigliere del Consiglio Nazionale Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestalo. Seguiranno gli interventi di Gaudenzio De Paoli, direttore generale dell’Agricoltura della Regione Piemonte; Pier Mauro Giachino, responsabile del Settore Fitosanitario regionale; Mario Ventrella, dirigente del Settore Agricoltura del Territorio di Novara e Vco. Seguiranno le relazioni di Sergio De Caro che parlerà de «La formazione nell’ambito Pan – Modalità operative – Stato dell’arte», mentre Alba Cotroneo, Giancarlo Bourlot e Federico Spanna tratteranno di «Difesa integrata: le azioni regionali per l’applicazione in agricoltura del Pan in Regione Piemonte». Seguirà Elena Anselmetti, che parlerà de «Il Pan e l’ambiente, quadro dei piani di bacino», mentre Federico Spanna tratterà de «L’esperienza del Piemonte nel controllo delle macchine irroratric». Seguiranno Viola Massobrio ed Elena Anselmetti su «Stato dell’arte e criticità in ambito extra agricolo e urbano e «Il ruolo dei Dottori Agronomi e Forestali in ambito Pan». Successivamente ci zsarà spazio per interventi e divattito. I coordinatori ed i moderatori del convegno sono Silvano Bertini, presidente dell’Associazione Interprovinciale dottori in Agraria e Forestali di Novara e Verbano Cusio Ossola e Paolo Mancin, dirigente della Direzione Ambiente, Governo e Tutela del Territorio della Regione Piemonte.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter e al servizio Whatsapp!

Informativa sulla Privacy

Informativa sulla Privacy - WhatsApp

Cliccando "Accetto le condizioni" verrà conferito il consenso al trattamento dei dati di cui all’informativa privacy ex art. 13 GDPR.

* Campo obbligatorio