Ultime in: MONDO
PAC VINCOLATA AGLI INIBITORI DELL’AZOTO
Il 100% dei fertilizzanti minerali o organo-minerali utilizzati devono avere un qualche tipo di inibitore della nitrificazione o dell’ureasi.
GRANO PAGATO COME IL RISO
Scelta politica per sostenere l’Andalusia
QUESTA NON E’ PIU’ TERRA DA RISO
Il dramma del Guadalquivir: non c’è abbastanza acqua per mantenere la risicoltura
SPAGNA SECCA
I bacini il cui scopo è il consumo umano e l’agricoltura – sono ora al 43,3%: le colture irrigue saranno seriamente compromesse.
AFRICA, MIGLIORANO LE RESE
La domanda di importazioni di riso nel 2023 potrebbe diminuire del 3% grazie al miglioramento della produzione locale.
NUOVE SEMINE ANTI-SICCITA’
Un gruppo spagnolo lavora all’implementazione di tre tecniche agronomiche che consentono una maggiore efficienza nell’uso dell’acqua.
CINA, PRODUZIONE – 1,3%
La Cina dovrebbe attingere in parte alle proprie scorte per soddisfare il fabbisogno ma si prevede continui la sua politica di accumulo
PAKISTAN, PREZZI -2%
Molto dipende dall’indebolimento della rupia rispetto al dollaro, avvicinandosi ai prezzi thailandesi ma ben al di sopra di quelli indiani.
IL RINCARO DEI FERTILIZZANTI CONTINUA
Secondo DG Agricoltura, a settembre 2021 il 70% della produzione di ammoniaca in Europa si era fermata per l’instabilità del mercato del gas.
LA SPAGNA CHIEDE LA CLAUSOLA AUTOMATICA
La clausola di salvaguardia automatica si attiva quando le importazioni da Paesi terzi superino una certa soglia.