Ultime in: MONDO
C’E’ UN PROBLEMA DI INFORMAZIONE SUGLI AGROFARMACI
Per gli operatori un tassello critico mancante del puzzle è la necessità di consulenze e consigli indipendenti per gli agricoltori
GLI AGROFARMACI SPACCANO L’EUROPA
Il Partito popolare europeo decide di non sostenere più due proposte cruciali della Commissione nell’ambito del Green Deal
IL QUADERNO DIGITALE NON PIACE AGLI SPAGNOLI
La politica contribuisce ad aumentare i costi di produzione e a rendere più costosi i prodotti alimentari?
NON PASSA IL RISO AL TRICICLAZOLO
Con le importazioni di riso asiatico in Italia è importante il primo stop all’innalzamento del limite dei residui di triciclazolo.
RISO SOSTENIBILE GRAZIE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Il gruppo Sama avvia un progetto che applica l’IoT, l’intelligenza artificiale e le immagini satellitari per un riso più sostenibile.
LE RISAIE SI SVUOTANO IN SPAGNA
Con la dotazione irrigua massima approvata in metri cubi per ettaro, la prossima semina di riso non sarà possibile.
LA THAILANDIA FA INCETTA DI UREA
Le importazioni di urea in Thailandia a marzo sono state pari a 197.000 t, con un aumento del 40% rispetto all’anno precedente.
RIAPERTE LE TRATTATIVE CON GLI IMPORTATORI DI RISO
Appello di Confagricoltura per ripristinare la clausola di salvaguardia
MENO RISO IN CATALOGNA PER LA SICCITA’
La Federazione delle Cooperative Agricole della Catalogna ha avvertito che la riduzione dei raccolti sarà molto drastica.
PREZZI DEL RISO ALTI FINO AL 2024
Interessante rapporto di FItch Solutions