Anche il riso Vialone Nano Veronese Igp è tra i prodotti che d’ora in poi saranno tutelati dal Ceta, l’accordo firmato nei giorni scorsi tra Unione Europea e Canada: l’intesa commerciale andrà a proteggere le denominazioni geografiche protette di numerosi prodotti italiani, tra cui 19 Dop e 17 Igp. Tra queste ultime rientra anche il riso veneto: «È un bene – spiega il parlamentare europeo ed ex ministro dell’agricoltura italiano, Paolo De Castro – che il Ceta non si sia fermato dopo il primo no della Vallonia. L’accordo di libero scambio tra Unione europea e Canada è un importante passo avanti per le produzioni italiane di qualità. Si tratta della tutela di DOP e IGP che, se pur in numero limitato, rappresentano quasi il 100% di quelli esportati. Non va dimenticato, inoltre, che con questo accordo il Canada aumenterà la quota di importazione di prodotti lattiero caseari, al momento attuale molto limitata». L’Italia è il primo esportatore europeo di prodotti agroalimentari in Canada in termini di valore, il secondo per numero di prodotti.
URGE UNA POLITICA IRRIGUA
L’aggiornamento delle risorse idriche nelle analisi di Alberto Lasagna